 |
Gruppi di Lavoro |

|
GRUPPO DI LAVORO PER
LA GESTIONE E TENUTA DEGLI ARCHIVI STORICI SEZIONALI DEL C.A.I.
IL
C.A.I. ha un patrimonio documentario che parte dalla sua fondazione
(1863) e arriva sino ad oggi; gran parte del patrimonio nazionale è
custodito presso il centro di Documentazione Alpina al Monte dei Capuccini a Torino ma quello che nessuno conosce in termini di
consistenza e qualità è invece il patrimonio documentario e fotografico
giacente presso centinaia di storiche Sezioni sparse in tutto il
territorio italiano.
In tali archivi cartacei rinveniamo le Assemblee, i verbali dei
consigli, affari generali e manifestazioni oltre ai documenti relativi ai
Rifugi, alle Spedizioni Alpinistiche, alle relazioni di salite ed a tutta
l'attività tipica del Sodalizio.
Molte Sezioni conservano anche un prezioso quantitativo di libri di vetta
e di documentazioni appartenute a famosi personaggi dell'alpinismo.
Inoltre, l'evento dell'alpinismo è coinciso con quello della fotografia e
le due branche si sono evolute con grande simbiosi; quindi, molte sono le
foto, lastre, negativi ecc. custoditi - spesso in modo erroneo - presso le
Sezioni.
É noto che tali archivi corrono gravi rischi di dispersione, smembramento
e deperimento; ed è per questo che BiblioCai intende portare a conoscenza
dell'importanza della conservazione e recupero di tale patrimonio
documentale.
Si cercherà anche di formare i bibliotecari volontari ai sistemi e metodi
di catalogazione per ottenere quantomeno un indispensabile inventario di
quanto posseduto.
|